Studio Salis Sanna

CCNL Legno Industria: con la sottoscrizione dell’accordo stabiliti nuovi minimi retributivi

  Dal 1° gennaio 2024 sono previsti nuovi minimi retributivi sulla base dell'adeguamento IPCA 2023  Le Sigle sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e Federlegno hanno sottoscritto, il 30 gennaio scorso, il verbale di accordo che … [Continue reading]

Gestori di piattaforme digitali: prorogato il termine per la comunicazione dati

L'Agenzia delle entrate ha reso nota la proroga del termine per adempiere allo scambio automatico delle informazioni nel settore fiscale, relative all’anno 2023, a carico dei gestori delle piattaforme online (Agenzia delle entrate, provvedimento 30 … [Continue reading]

Trattamenti di integrazione salariale: aggiornati gli importi massimi

L'INPS riporta le misure, in vigore dal 1° gennaio 2024, degli importi massimi del trattamento di integrazione salariale ordinario e straordinario (CIGO e CIGS), del trattamento di integrazione salariale per gli operai agricoli e gli impiegati … [Continue reading]

CIPL Edilizia Industria Bolzano: definito l’EVR 2024 per i dipendenti del settore

Definiti gli importi per impiegati ed operai edili per il 2024 Il 18 gennaio 2024 il Collegio Costruttori della provincia autonoma di Bolzano insieme alla Flc-Lfb Federazione lavoratori costruzioni, composta da Feneal-Sgk/Uil, Filca-Sgb/Cisl e … [Continue reading]

Lavoro sportivo, differiti i termini per le scritturazioni nel LUL

Ancora assente l'apposito D.P.C.M. per l’adozione delle disposizioni tecniche e dei protocolli informatici necessari a consentire gli adempimenti (INL, circolare 30 gennaio 2024, n. 1). Dopo la circolare n. 2/2023 dell'ottobre scorso, l'Ispettorato … [Continue reading]