Studio Salis Sanna

Pensione anticipata, implementato il sistema di gestione delle domande telematiche

Ora è possibile inoltrare le istanze per Quota 103 e per Opzione Donna (INPS, messaggio 1 febbraio 2024, n. 454). L'INPS ha comunicato che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire sia la presentazione … [Continue reading]

Concordato preventivo: rilevanza ai fini IRAP delle plusvalenza da cessione di marchio d’impresa

In risposta ad un interpello posto da una società soggetta a procedura di concordato preventivo liquidatorio, l'Agenzia delle entrate ha espresso il proprio parere in merito all'eventuale rilevanza ai fini dell'IRAP della plusvalenza realizzata a … [Continue reading]

CIPL Edilizia Artigianato Umbria: stabilito l’EVR per il 2024

Per il 2024 le Parti Sociali hanno definito l'EVR nella misura del 4% Il 23 gennaio 2024 la CNA Costruzioni Umbria, la Anaepa Confartigianato Umbria e la Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Fenal-Uil hanno proceduto al raffronto dei cinqueparametri territoriali … [Continue reading]

Settore agricolo: le aliquote contributive per il 2024

L'INPS comunica le aliquote contributive applicate, per l’anno 2024, alle aziende che operano nel settore dell’agricoltura che impiegano operai a tempo indeterminato, a tempo determinato e lavoratori occasionali agricoli (INPS, circolare 31 … [Continue reading]

Esonero contributivo lavoratrici madri: le indicazioni per gli adempimenti

Fornite le istruzioni per la gestione degli obblighi previdenziali connessi alla misura (INPS, 31 gennaio 2024, n. 27). Con la circolare in argomento, l'INPS ha illustrato le indicazioni e le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali … [Continue reading]